Insegnanti

Il nostro maestro
Il monaco Gen Kelsang Gyalchog studia e insegna il buddhismo Kadampa dal 1993 ed è il maestro residente del Centro Menla. Egli rappresenta l’esempio di come sia possibile combinare la vita spirituale di un monaco buddhista con uno stile di vita attivo e occidentale.
I suoi insegnamenti manifestano gioia e ispirazione e sono conosciuti per la loro chiarezza e concretezza.

Kelsang Tsodog
La monaca Kelsang Tsodog è la nuova insegnante del Centro Menla di Locarno. Studia e pratica il buddhismo kadampa da oltre 20 anni ed è apprezzata per i suoi modi gentili e amorevoli con i quali trasmette il Dharma ai suoi studenti. Si occupa inoltre della diffusione del Kadamdharma in lingua italiana, traducendo diversi testi e libri di preghiere.

Andrea Netzer
Segue gli insegnamenti del Ven. Geshe Kelsang Gyatso da oltre 20 anni ed ha tradotto numerosi testi ed insegnamenti. E’molto apprezzato per il suo buon cuore e la pratica chiarezza, non priva di umorismo, dei suoi insegnamenti. Andrea è il coordinatore dei programmi educativi del Centro.

Danika Meroni Netzer
Studia il buddhismo Kadampa dal 2005 ed è una praticante devota del Dharma. La sua umiltà e profonda capacità di ascolto le permettono di trasmettere le vere intenzioni di Buddha. Propone i suoi insegnamenti nella sede di Balerna.

Eros Domenighini
Praticante del Dharma sperimentato, conduce le meditazioni e le conferenze nell’accogliente sala di meditazione di Biasca. Studia il buddhismo Kadampa dal 2002 e possiede una conoscenza ed esperienza approfondita degli insegnamenti, che trasmette in modo chiaro e facilmente applicabile nella vita di tutti i giorni.

Fausta Brumana
Studia il buddhismo Kadampa da 12 anni e conduce le meditazioni nella sede di Lamone. Il suo entusiasmo genuino è apprezzato da tutti e il suo impegno nel dare insegnamenti rivela una natura altruista e una gentile disponibilità.

Jürg Sulger
Studia il buddhismo Kadampa da 20 anni e conduce le meditazioni nella sede di Locarno. Trasmette la sua esperienza e la sua conoscenza acquisite nei programmi di approfondimento e nei corsi per insegnanti in modo naturale e convincente e riesce ad ispirare fiducia con il suo approccio rilassato. Originario della Svizzera tedesca, guida le meditazioni in italiano.

Saro di Martino
Conduce le meditazioni al tempio di Locarno. Studia e pratica con grande fede gli insegnamenti del Venerabile Geshe Kelsang Gyatso dal 2002. Nei suoi insegnamenti mostra la sua completa fiducia nelle istruzioni ricevute, che condivide amorevolmente con gli altri.


