Buddhismo e meditazione
Filosofia e consigli pratici per la vita quotidiana
In questi incontri approfondiremo alcuni argomenti della filosofia buddista integrandoli con una meditazione guidata. È l’occasione ideale per sperimentare i benefici di questa antica pratica e approfondire dei punti di vista che ci possono ispirare e sostenere di fronte alle difficoltà della vita di tutti i giorni. Le serate si rivolgono anche ai principianti. È gradita l’iscrizione.
Gli incontri verranno condotti da praticanti esperti del Centro Menla

I Ciclo di incontri a Balerna
Quando la nostra mente sta sperimentando un flusso incessante di emozioni sgradite e di pensieri negativi, allora possiamo dire di sentirci infelici. Al contrario se la nostra mente si sente luminosa, fiduciosa e chiara possiamo dire che ci sentiamo felici. La pratica della meditazione e della consapevolezza mentale insegnata dal buddismo ci svela la tecnologia dello star bene, spiegando come coltivare nel nostro cuore le cause della felicità e abbandonare le origini della sofferenza

II Ciclo di incontri a Balerna
Scopriamo come la pace della mente, la libertà e la felicità autentica dipendono dalla possibilità di lasciare andare l’ansia, lo stress, l’autocritica eccessiva e la vergogna. In questo corso vogliamo conoscere delle meditazioni che possiamo praticare nella la vita di tutti i giorni, imparando ad abbandonare e a lasciar andare gli stati mentali insalubri quando essi sorgono. Al tempo stesso potremo imparare a sviluppare e a mantenere una visione positiva e pacifica sulla nostra vita indipendentemente dalle sfide che dobbiamo affrontare.
“Se, vivendo in una comunità, adottiamo un atteggiamento di premura amorevole gli uni verso gli altri, svilupperemo l’amore affettuoso in modo naturale e il risultato sarà che tutti troveranno pace e felicità.”
Da Compassione universale di
Geshe Kelsang Gyatso