Ritiro su La Perfezione della saggezza

11 – 12 gennaio con Gen Kelsang Chö

La pratica della Grande Madre, insegnata da Buddha, è un metodo potente per scongiurare e superare tutti i nostri impedimenti e ostacoli, sia alla felicità mondana, sia al raggiungimento della liberazione dalla sofferenza. In questo ritiro comprenderemo quali sono i nostri ostacoli esterni e interiori, otterremo una maggiore comprensione del modo in cui le cose esistono realmente e diverremo familiari con questa pratica, così da poter superare gli ostacoli nella nostra vita quotidiana.

La sadhana per questo ritiro è La Grande Madre

Durante questo ritiro mediteremo sull’oggetto liberatorio della vacuità, o verità ultima. Ottenere anche solo una piccola esperienza di questo oggetto può cambiare profondamente la nostra comprensione del nostro sé, degli altri e del nostro mondo.

Il Sutra del cuore è la forma più sintetizzata del Sutra perfezione della saggezza, nel quale Buddha Shakyamuni rivela la verità nascosta del nostro sé e del mondo in cui viviamo. In questo Sutra c’è una spiegazione delle quattro profondità che ci aiuta a comprendere la natura ultima delle cose, la vacuità, ovvero come le cose esistano convenzionalmente come mera apparenza e mero nome, e come unire queste due verità.

Durante le pause: ci saranno tè, caffè, dolci e l’opportunità di rilassarsi. scambiare le proprie esperienze e godere della compagnia di persone che condividono i nostri stessi interessi.

La sala di meditazione sarà un’area di silenzio lungo tutto il ritiro per coloro che amano rimanere in uno spazio calmo e meditativo. L’ingresso-soggiorno è lo spazio dedicato ai momenti di condivisione, scambio, pausa tè o caffè, relax e così via.

La prima sessione è molto importante: verrà spiegata la pratica che seguiremo nel ritiro, è dunque molto raccomandato a tutti coloro che vi parteciperanno, di non mancare a questa prima sessione.

Come prepararsi al ritiro: Il nuovo Cuore della Saggezza – Appendice 5 Introduzione alla Grande Madre (pagine 263-265), Appendice 6: Breve commento alla pratica della Grande Madre (pagine 275-286).
Oppure l’introduzione e spiegazione della pratica nella sadhana La grande madre
Buddhismo moderno – capitolo addestramento nella bodhicitta ultima – Che cosa è la vacuità? la vacuità del nostro corpo, la vacuità del nostro io (pagine 109-129) – un addestramento semplice nella bodhicitta ultima (pagine 149-152).

Tutti sono benvenuti nell’unirsi a noi per l’intero ritiro o anche solo una giornata.

Orari sessioni sab.11 – dom. 12 gennaio

9:30 – 10:45 Sessione 1

11:30 – 12:45 Sessione 2

14:30 – 16:00 Sessione 3

Gen Kelsang Chö - Meditazione e buddhismo - Ticino

L’INSEGNANTE

Gen Kelsang Chö è un monaco buddista
inglese che pratica da 25 anni e che conosce
la lingua italiana. La grande chiarezza dei suoi
insegnamenti, la sua amorevole gentilezza e
il suo puro esempio sono qualità apprezzate
internazionalmente dai suoi numerosi studenti.